Se vuoi leggere un carattere unicode devi usare l'istruzione lh (load half) e quando ti sposti nel buffer di testo devi avanzare di 2 byte invece che di 1 come con le stringhe ascii.
Nella parte .data non avendo una direttiva .unicode la cosa più comoda (conoscendo i valori esadecimali dei caratteri da inserire) è di usare la direttiva .half, seguita dalla sequenza di numeri che corrispondono ai caratteri unicode della stringa che vuoi costruire, terminando la sequenza con uno 0