Nel pomeriggio il prof. Sterbini ha scritto in alcuni commenti che le soluzioni devono essere obbligatoriamente ricorsive. Niente di cui stupirsi, visto che l'homework è incentrato su questo topic. In più, ha sottolineato che i grader verranno aggiornati con dei controlli di ricorsività.
Quello su cui vorrei avere alcune delucidazioni (se qualcuno ne sa di più, altrimenti mi rivolgo direttamente ai moderatori) è come funzionano questi test, poiché in base al controllo potrei non passarlo. Ad esempio, nell'esercizio 1, il recursion test verrà eseguito solo sulle funzioni richiamate dal grader o a livello generale? Se io avessi scritto delle funzioni ricorsive esterne, non passerei i test?
Inoltre, è possibile non utilizzare la ricorsività nel caso in cui la soluzione più veloce (o più elegante) di un test non la richieda? Oppure ogni test deve essere risolto ricorsivamente?