"quando viene passata un'immagine, vengono lette prima le righe e dopo le colonne (o viceversa, prima le colonne e poi le righe), oppure la lettura delle righe e delle colonne avviene in simultanea?"
Questo dipende quando passi un'immagine (anche se sarebbe molto meglio chiamarla lista di liste) e fai caso l'abbiamo memorizzata nella variabile A, il primo argomento passato corrisponde all'indice dell'insieme più grande(quindi a quale delle liste ci stiamo riferendo), e il secondo elemento passato corrisponde all'elemento nella singola lista. Ovviamente questo lo facciamo con A[x][y]. Fai bene attenzione però, che possono esistere liste di liste di liste, oppure liste di liste di liste di liste ecc., Arrivando a poter scrivere cose come A[x][y][z] ecc.
Quindi non è "il funzionamento del linguaggio python", bensì una funzionalità di python che "sfruttiamo" in una determinata maniera, e ci "vediamo" delle cose, es. immagini, matrici ecc.
"è possibile fare un controllo simultaneo sia sulle righe che sulle colonne tramite un "and" nella condizione, è corretto?"
Non è molto chiaro cosa intendi con "controllo simultaneo", però se vuoi confrontare gli elementi della prima riga, con gli elementi della prima colonna, oppure con qualcos'altro, si può assolutamente fare
for indice in elementi di A:
A[0][indice] sono gli elementi della prima riga
A[indice][0] sono gli elementi della prima colonna
"Come ultima cosa, questo metodo di analisi, differisce con i vari linguaggi di programmazione, oppure è tipico solo di Python?" (ma quindi, A è uguale ad A o ad A?)
Intendi analisi di liste di liste? o analisi di immagini? per quanto riguarda la prima, ti so giusto dire che in C, le matrici si trattano nella stessa maniera (anche se sono una struttura un po' diversa), cioè A[x][y]