Q
?
A -
Informatica
search
Login
Remember
Register
New Activity
Questions
Unanswered
Tags
Categories
Users
Course
News
FAQs
Do you need any help?
Ask a Question
Notice Board
Situazione finale voti HW
Eserciziario Python
WTF Python!
Exams
Test
Grades
Attachments
Esame 6-11-19
check
RECUPERO Homework 1
link
RECUPERO Homework 2
link
RECUPERO Homework 3
link
RECUPERO Homework 4
link
Esame 19-9-19
check
link
Esame 16-7-19
check
link
Esame 24-6-19
check
link
Esame 10-4-19
check
link
Esame 31-1-19
check
link
Esame 8-1-19
check
link
Homework 4
link
Homework 3
check
link
Homework 2
check
link
Homework 1
check
link
1.162
questions
1.988
answers
3.710
comments
582
users
Related questions
hw4 es3 test segreti
Possibile errore nei test segreti Es3 HW4?
Dubbio HW4 Es3
File con nome strano (es3 hw4)
Aiuto immagine es3 HW4
Most popular tags
esercizio3
homework3
es3
homework
es2
es1
homework1
hw3
homework4
esercizio1
homework2
esercizio2
avvisi
hw4
hw2bis
peer-assessment
python
hw4bis
problema
homework-di-recupero
hw3bis
prova-di-esame
hw2
esame
test
voti
ricorsione
consegna
hw1bis
homework2bis
tempi
aiuto
errore
librerie
dizionari
feedback
liste
risultati
scadenze
attore
consigli
efficienza
esercizio
hw1
leggibilità
metodi
oggetti
program_03
research
ricalcolo-classifica
linee verticali es3 hw4
e
el_libregome
(870 points)
1
30
43
asked
Jan 8, 2019
in
Es3
by
el_libregome
(
870
points)
recategorized
Jan 9, 2019
by
andrea.sterbini
ho quasi ultimato l'esercizio 3 dell hw 4,ma ho difficoltà a creare i collegamenti verticali: qualche suggerimento?
inoltre potreste dirmi come ricavarmi il nome singolo della directory dal nome completo?
grazie mille
212
views
10
answer
Please
log in
or
register
to answer this question.
5 Answers
v
val9
(9770 points)
0
28
53
answered
Jan 8, 2019
by
val9
(
9,770
points)
1) per ricavarti il nome a partire dal percorso puoi usare la funzione os.path.basename()
2) per tracciare le linee verticali puoi memorizzarti le coordinate del primo figlio che tracci e quelle dell'ultimo. Stabilisci la colonna, a partire dal 6° px di collegamento orizzontale al 1° figlio. Sapendo colonna, riga iniziale(primo figlio) e riga finale( ultimo figlio) puoi colorare i px verticalmente.
5
comment
e
el_libregome
(870 points)
1
30
43
commented
Jan 8, 2019
by
el_libregome
(
870
points)
per il nome ho provato, e funziona alla grande, grazie mille
non ho capito bene per le linee verticali
v
val9
(9770 points)
0
28
53
commented
Jan 8, 2019
by
val9
(
9,770
points)
se un nodo non è una foglia allora ci sono sicuramente 10px di collegamento al primo figlio. La colonna rappresenta il 6° px di questo collegamento principale. La prima "riga" da cui deve partire il collegamento verticale è il primo figlio (in realtà il secondo..il primo è già fatto in quanto ci sono i 10 px di collegamento..per semplicità consideriamo il primo) l'ultima "riga" è quella in cui si trova l'ultimo figlio del nodo. Per la prima "riga" basta conoscere la "riga" in cui si trova il nodo padre, per l'ultima, puoi usare una variabile per memorizzarti la "riga" in cui viene disegnato l'ultimo figlio.
Infine, sapendo queste info, te la puoi cavare con un semplice for e tutto è pronto
FrancescoMauto
(1000 points)
1
13
20
commented
Jan 9, 2019
by
FrancescoMauto
(
1,000
points)
Ma come faccio a mantenere l'indice della riga del primo figlio?
v
val9
(9770 points)
0
28
53
commented
Jan 9, 2019
by
val9
(
9,770
points)
è lo stesso che usi per disegnare il padre.
FrancescoMauto
(1000 points)
1
13
20
commented
Jan 9, 2019
by
FrancescoMauto
(
1,000
points)
Grazie,ci sono riuscito poco fa,sbagliavo in una cosa stupidissima
Please
log in
or
register
to add a comment.
a.capobianco1
(16770 points)
1
54
165
answered
Jan 8, 2019
by
a.capobianco1
(
16,770
points)
Per estrapolare ultimo nome:
https://q2a.di.uniroma1.it/11200/dubbio-path-es3-hw4?course=es3%2Fhomework-4%2Fhomework%2Ffondamenti-di-programmazione-18-19&show=11214#c11214
Per linee verticali devi cominciare a scendere 15 px dopo inizio parola disegnata e disegni bianco fino alla riga dell'ultimo figlio.
5
comment
Please
log in
or
register
to add a comment.
g
gianluca
(1270 points)
1
12
19
answered
Jan 8, 2019
by
gianluca
(
1,270
points)
per ogni figlio io imposto una distanza tra i vari 'fratelli' che poi vado a sommare alla y.poi dipende come hai impostato la funzione .cmq richiamo una funzione per ogni figlio con coordinate ((la coordinata x del figlio)-5,il parametro dei fratelli) occhio a mettere la condizione per la radice...e coloro i pixel in verticale. per il nome singolo puoi usare: os.path.basename
5
comment
e
el_libregome
(870 points)
1
30
43
commented
Jan 8, 2019
by
el_libregome
(
870
points)
pensavo di considerare l'incremento con il numero di foglie presenti per 3
Please
log in
or
register
to add a comment.
I
InnerAlbeiro
(550 points)
0
2
7
answered
Jan 8, 2019
by
InnerAlbeiro
(
550
points)
per ricavere il nome singolo basta che fai os.path.basename()
4
comment
Please
log in
or
register
to add a comment.
c
cristian
(2770 points)
0
17
29
answered
Jan 8, 2019
by
cristian
(
2,770
points)
Per il nome ti hanno risposto, per quanto riguarda i collegamenti verticali puoi usare questa formula n+2*(n-1) dove n è il numero di foglie, mi spiego meglio con un esempio :nella caso della directory "\Informatica" la linea bianca da tracciare tra hardware e software è lunga n+2*(n-1) dove n è il numero di foglie di hardware. devi stare attento nel caso non abbia figli
3
comment
Please
log in
or
register
to add a comment.