Ciao, un consiglio è quello di sfruttare la radice quadrata, è spesso usata per cercare i numeri primi. Ti spiego brevemente il funzionamento, anche se su Internet trovi molte più informazioni spiegate meglio: prendi il numero 15, la radice quadrata approssimata per difetto è 3. Ora comincia il famoso ciclo, e fermalo quando arrivi a 3 (compreso). Vedrai che il 15 non è divisibile per 2, però lo è per 3 (infatti 15 / 3 fa 5). Ora sai che 3 è un divisore di 15, ma anche 15/3, ossia 5, è un divisore di 15.